L’Antiquarium Comunale di Carassai: un viaggio tra reperti storici, misteri e tesori nascostiSituato nel suggestivo borgo di Carassai, nella provincia di Ascoli Piceno, l’Antiquarium Comunale è un museo che offre un’immersione nella storia e nella cultura delle Marche. La collezione, che spazia dall’età del bronzo fino al Medioevo, comprende reperti di epoca picena, romana, medievale e post-medievale, con un focus particolare sui tesori di età romana.Tra i numerosi manufatti esposti, spicca la figura egittizzante, una misteriosa ushabti di età imperiale realizzata da un artigiano greco locale. Questo intrigante reperto, dotato di un cartiglio di diffcile decifrazione, attira l’attenzione dei visitatori per il suo fascino enigmatico e la sua preziosa testimonianza di culti egizi e cultura mediterranea.Un’altra chicca del museo è la riproduzione della bombardella manesca, un facsimile di un ritrovamento dell’800, oggi disperso, che racconta una storia affascinante di guerre, mercenari e signorie di breve durata. Questo oggetto testimonia come il borgo di Carassai sia stato attraversato e influenzato dai grandi eventi storici nel corso dei secoli.L’Antiquarium Comunale di Carassai conserva un’ampia varietà di reperti, tra cui laterizi, dolia, frammenti di pavimentazione in cotto, collier, fibule e pendagli in bronzo di epoca picena. La collezione include inoltre frammenti di vasetti fittili, un dolium con suture in piombo, una lucerna con marchio di fabbrica, monete romane del periodo imperiale, opus spicatum in mattoncini, colli di anfore romane e pesi da telaio.Il museo offre anche un affascinante spaccato della vita quotidiana del passato attraverso una mostra permanente di foto d’epoca, che testimonia la Carassai di un tempo. Tra i reperti preistorici, non mancano frammenti di ceramica preappenninica e villanoviana, che arricchiscono ulteriormente la collezione.L’Antiquarium Comunale di Carassai è una meta imperdibile per gli appassionati di storia, archeologia e misteri. Visitando questo piccolo gioiello, avrete l’opportunità di scoprire i tesori nascosti della regione e le tracce della grande storia che ha attraversato il borgo di Carassai nel corso dei secoli.L’Antiquarium del Comune di Carassai è situato al piano terra e primo piano del Palazzo municipale, in Piazza Matteotti, al n. 8.