Area archeologica delle terme romane

Le terme sono nell’alto Oristanese, sulla riva s. del Tirso. Il complesso termale, tra i più importanti della Sardegna, gravita sul sito urbano di “”Forum Traiani”” (da cui il nome Fordongianus). L’abitato, di fondazione tardorepubblicana, fu costituito da Traiano come centro di mercato tra le comunità dell’interno e le popolazioni romanizzate dell’entroterra del golfo di Oristano. Entro l’inizio del IV sec. d.C. fu probabilmente elevato al rango di “”municipium””. Le terme, le antiche “”Aquae Ypsitanae””, si dispongono su vari livelli e sono composte da due stabilimenti, uno curativo ed uno igienico, alimentato dalle acque di due sorgenti ( una calda di 54°C e una fredda) ancora attive. Presenta ancora la piazza, le tabernae, i pozzi, le cisterne, le canalizzazioni. 

Via Doria Fordongianus Oristano 09083

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!