Area archeologica di Santa Maria della Strada

Scavata tra il 1980 e il 1983, è stata datata al tardo I sec a.C. o ai primi del I sec. d.C. anche se il materiale ceramico rinvenuto attesta che il sito è stato frequentato dal II se. a.C. fino al V sec. d.C. La villa si compone di una pars rustica funzionale alla produzione agricola e una pars urbana destinata alla residenza del padrone in cui sono presenti frammenti musivi e porzioni di intonaco colorato. attualmente l’area archeologica è in totale stato d’abbandono e le strutture sono appena visibili

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!