Area di Selene

Il complesso di Selèni si sviluppa nell’area del rilievo granitico omonimo (m 978 s.l.m.) che sovrasta l’abitato di Lanusei,  in una cornice ambientale caratterizzata da una fitta copertura di lecci e roveri. Il notevole interesse scientifico è dato dalla non comune concentrazione di strutture di difesa e controllo del territorio (nuraghe), di strutture civili (villaggio), di monumenti eretti in funzione di memoria e celebrazione dei defunti (tombe di giganti) e di culto (fonti sacre). Tale ricchezza di resti archeologici, unite al prezioso ambiente naturale che li circonda, giustifica la denominazione di “”Parco Archeologico””. Info dettagliorario:estivo (giugno-settembre) 10,00-13,00 e 16,00-20,00 (chiuso il lunedì);
invernale 10,00-13,00 e dalle 15,00 al tramonto (chiuso il lunedì) 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!