Basilica valvense di San Pelino

La Basilica di San Pelino, altrimenti detta basilica valvense dal nome dell’antica diocesi di Valva, fu eretta sul luogo in cui fu martirizzato San Pelino e dove sorse un cimitero paleocristiano.La cattedrale è formata dall’unione di due copri distinti: l’oratorio di Sant’Alessandro, un ambiente rettangolare con abside al centro, capocroce di una chiesa consacrata nel 1092 e rimasta incompleta e la basilica ultimata nel 1235. La chiesa si presenta a tre navate con transetto rialzato e distinto da un arco trionfale a tutto sesto. La navata centrale è conclusa da un’abside scandita all’esterno da quattro fasce decorative in cui si inseriscono sottili colonne, lastre scolpite e finestre. 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!