Castello di Pozzolo Formigaro

Il Castello di Pozzolo Formigaro sorge sulla sommità di una terrazza alluvionale che guarda la pianura. Edificio di origine medievale, viene costruito intorno all’XI secolo con funzione di rocca difensiva di pianura. Il fronte d’ingresso, di epoca sforzesca, conserva la porta carraia e le scanalature per il ponte levatoio. Oggi sede comunale, presenta al suo interno, nell’ala quattrocentesca, gli affreschi del XV secolo realizzati dalla scuola tortonese dei fratelli Franceschino e Manfredino Boxilio (Madonna con Bambino, Santa Lucia, San Biagio, San Francesco), “strappati” dalla Chiesa di S. Sebastiano (oggi di Nostra Signora delle Ghiare) e una Madonna lignea che risale secolo XV.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!