Chiesa di San Rocco

La chiesa parrocchiale sorge sull’ampia piazza centrale della città e dalla facciata si può comprendere come le due unità distinte, di cui restano le due facciate contigue, furono accorpate solo in seguito e per la precisione nel 1562, come testimonia l’iscrizione del portale di sinistra, di forme ancora rinascimentali con l’architrave e la lunetta. L’ingresso della facciata di destra, sormontato da un timpano spezzato, è invece barocco del 1633. L’interno, barocco, è un’unica e ampia aula dominata da grandi altari lignei settecenteschi con pregevoli tele del XVII e XVIII secolo.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!