L’area archeologica di Sant’Anastasia è situata nella parte alta di Sardara. Il santuario nuragico ha come fulcro il tempio a pozzo e risulta inserito in un articolato insediamento a carattere civile e religioso ancora in fase di scavo. Esso comprende, a circa m 10 a S dal primo pozzo, un secondo pozzo sacro e parte di un grande recinto ad andamento curvilineo, al cui interno si individuano i resti di diverse capanne. Dentro la chiesa dedicata a S. Anastasia è invece presente un pozzo nuragico d’uso, inserito originariamente in una capanna del villaggio.Luogo certificato Herity