Castello di MasnagoAll’interno di un bellissimo parco pubblico, il parco Mantegazza, un fortilizio medioevale custodisce gli avvincenti cicli pittorici quattrocenteschi della Sala degli Svaghi, che celebra i passatempi di corte, e dell’allegorica Sala dei Vizi e delle Virtù.Il museo ospita la collezione civica di pittura, scultura e grafica, costituita attraverso importanti lasciti, che spazia dal XVI al XX secolo, realizzate per lo più da artisti di area lombarda (Morazzone, Hayez, Cremona, Ranzoni, Pellizza, Enrico Baj). Il grande prato che conduce alle pendici della collina su cui sorge il Castello di Masnago, è il luogo ideale per sostare sotto le ombrose fronde leggendo un libro. Faggi, ippocastani, querce, carpini e cedri dominano i prati con le loro possenti chiome.Il Parco Mantegazza è anche un piccolo giardino botanico, con ben 103 differenti varietà di alberi e arbusti. Qui è possibile conoscere e ammirare numerose piante rare e alcune tipiche della vegetazione mediterranea, fra le quali spiccano maestosi esemplari di leccio e corbezzolo.