Collezione Cattaneo

La collezione, costituita alla fine del Settecento dagli anatomisti dell’Ateneo pavese e legato all’attività di scienziati quali Giacomo Rezia, Antonio Scarpa, Bartolomeo Panizza, Giovanni Zoja, costituisce un raro esempio di “cristallizzazione” di un museo scientifico ottocentesco. Vi si conservano preparati prevalentemente naturali, articolati in diverse sezioni: Osteologia, Angiologia, Embriologia, Splancnologia, Estesiologia, Neurologia e Anatomia topografica. Le comuni origini legano queste collezioni alla sezione di Medicina del Museo per la Storia dell’Università.Visita: la collezione è attualmente chiusa al pubblico, accessibile agli studiosi previo appuntamento.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!