Convento di Sant’Angelo d’Ocre

Il monastero di Sant’Angelo d’Ocre sorge su uno sperone roccioso del monte Circolo, nei pressi del castello di Ocre e dell’eremo di Santo Spirito. La data di fondazione è dubbia: un primo insediamento benedettino risalirebbe al XIII secolo, nel 1409 s’insediò nel monastero una comunità femminile che ebbe vita breve e fu soppressa nel 1480 da Sisto IV, a favore dei frati francescani dell’osservanza.La pianta si adatta alle asperità del territorio: intorno al chiostro, affrescato da Borani con le storie di Sant’Antonio da Padova, si articolano la chiesa e i corpi di fabbrica del monastero, ristrutturati dai francescani nel corso del XVII e del XVIII secolo.Nel convento si venerano le reliquie del beato Placido da Roio, fondatore del monastero di Santo Spirito e del beato Cesidio da Fossa.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!