Ecomuseo Colombano Romean

Importante testimonianza del lavoro e della cultura di un tempo. Esso è realizzato e gestito dall’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie e articolato in tredici sezioni: il Mulino Idraulico, il Forno comune dell’Oulme, la Ghiacciaia, la Carbonaia, la Calcara (lavorazione della calce a partire da pietra e legname), il Cantiere forestale, l’ingresso della miniera, La Smoke sauna, la Glorieuse Rentree (episodio storico per la civiltà Valdese, un momento simbolo per un popolo), l’Hotel Dieu, le Fontane, i Tesori della Parrocchiale, la Cappella dell’Annunciazione dell’Oulme. L’ecomuseo progetto che  prevede il diretto coinvolgimento della Comunità. È  un museo nel tempo e nello spazio che non privilegia un particolare periodo storico ma considera l’evoluzione della cultura materiale e i suoi effetti sul territorio dal lontano passato al presente aprendo prospettive per il futuro.Info orari di aperturaUffici, centro visite e centro di documentazione di Parco e Ecomuseo:dal lunedì al giovedì 9:30-12:00 / 14:00-15:00  venerdì 9:30-12:00Visite su prenotazioneLuogo certificato Herity

Via Fransuà Fontan Salbertrand Torino 10050

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!