Ecomuseo della Montagna Pistoiese – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese

Il Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese a Rivoreta fa parte dell’Itinerario della Vita Quotidiana dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese ed espone oggetti e testimonianze delle tradizioni del territorio. Tramite la collezione, si propone un viaggio nel passato mostrando i vari aspetti del vivere montano, come quelli legati alla nascita, alle attività artigianali e del lavoro, ai giochi e alle festività. Tuttavia, il polo è soprattutto un luogo di idee e non di oggetti polverosi, dove si pratica l’arte del “fare con le mani “oltre che quella dell’osservare. Dal 2003 è presente anche il “Laboratorio del Giocattolo”, dove bambini e ragazzi possono cimentarsi nella creazione di oggetti ludici partendo da materiali di recupero, riscoprendo così i divertimenti della tradizione. Dal 2008, il museo si è arricchito della “Sezione della Lana”, ospitata in una struttura poco distante dal polo principale, dove vi è conservato un telaio del XIX secolo, integro in tutte le sue parti, e dove si mostra l’antica produzione autonoma di biancheria, lenzuola e di altri oggetti di uso quotidiano. Il museo è visitabile anche in autonomia grazie all’uso delle Guide Avatar, particolari supporti audiovisivi che accompagnano il visitatore nelle sale espositive con commenti audio esclusivi, registrati in italiano e in inglese.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!