Una significativa collezione di “bielline” costituisce il nucleo principale dell’Ecomuseo della Terracotta di Ronco Biellese, istituito nel 1995. Prodotti tipici dell’artigianato ronchese, fecero di Ronco uno dei centri più importanti del Piemonte per la produzione di stoviglie popolari. Ai reperti è affidato il compito di rappresentare l’arte manuale e creativa degli antichi artigiani e di fungere da rimando all’itinerario tematico che illustra i luoghi tipici del processo produttivo delle terrecotte.