Fondazione scienza e tecnica di Firenze – Museo, gabinetto e planetario

La Fondazione è nata nel 1987 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze con il supporto scientifico dell’istituto e Museo di Storia della Scienza per promuovere e diffondere la cultura scientifica, tecnica ed industriale muovendo dal recupero e dalla valorizzazione del patrimonio storico scientifico dell’ottocentesco Istituto Tecnico Toscano. Lo scopo è quello di far conoscere un patrimonio di altissimo valore che si è conservato per oltre un secolo nella sua sede originaria, una collezione unica in Italia ricca di oltre cinquantamila oggetti tra raccolte naturalistiche, strumenti scientifici, modelli di macchine, prodotti industriali, fondi librari di interesse storico. Sviluppando la potenzialità offerte da questa preziosa eredità, la Fondazione intende promuovere un’attività permanente di divulgazione della cultura scientifica contemporanea e della didattica della scienza costituendo un laboratorio originale dove l’uso appropriato degli apparati storici si ffianca a quello di tecnologie attuali e delle moderne tecniche di comunicazione. Il progetto della Fondazione si va definendo intorno a questi nuclei di attività: 1) Il Gabinetto di Fisica e Meccanica 2) il Museo Tecnologico e il Gabinetto di Storia Naturale 3) il Nuovo Planetario di Firenze 4) La Biblioteca Pubblica per la Scienza e la Tecnica 5) i servizi informatici 6) le iniziative di studio e di ricerca 7) le esposizioni temporanee.

Giusti Firenze Firenze 50100

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!