Micromuseo contadino

Il Micromuseo contadino, variamente conosciuto anche con la denominazione Micromuseo di Antonio Cimino, è un’area museale in miniatura, costituita da una collezione di modellini in legno e in metallo realizzati da Antonio Cimino, contadino ultra ottantenne, e successivamente donati all’Istituto Scolastico Comprensivo di Acerenza, dove trovano un utile impiego sul piano didattico. I modellini che riproducono gli strumenti di lavoro relativi al territorio dell’alto Bradano, con specifico riferimento al processo di coltivazione dei cereali, nella lavorazione dei vigneti e nella produzione del vino, sono collocati all’interno di un armadio chiuso da due ante a vetro, mentre quelli relativi alla casa contadina sono disposti in un contesto scenografico che ricostruisce fedelmente un ambiente domestico tipico di Acerenza. L’allestimento è stato curato da Antonio Cimino e dal direttore didattico Donato Pepe

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!