Morro d’Alba – centro storico

Morro d’Alba è l’unico borgo italiano fortificato ad avere un camminamento di ronda,
la Scarpa, lungo tutte le mura, coperto e fiancheggiato da arcate. La
cinta muraria di Morro d’Alba, di andamento irregolarmente pentagonale
con sei bastioni, è il risultato di una serie di diverse
ristrutturazioni databili tra il XIII e il XV secolo. Nel corso dei
secoli gli abitanti del paese hanno scavato un complesso labirinto di
grotte, collegate tra loro da gallerie, che costituiscono una sorta di
seconda città sotterranea. Le grotte erano utilizzate in passato
soprattutto per la conservazione dei cibi, ma all’occorrenza potevano
servire come estremo rifugio dalle incursioni nemiche. Il
più famoso prodotto di Morro d’Alba  è il Lacrima di Morro d’Alba,
vino DOC, ottenuto dal vitigno autoctono lacrima e conosciuto già al
tempo dei romani. Deve il suo nome alla particolare goccia (chiamata
appunto lacrima) che fuoriesce dal grappolo d’uva quando essa giunge a
maturazione. 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!