Mostra permanente delle attrezzature per il vino cotto

Il percorso museale è costituito da una serie di installazioni e strumenti multimediali che proiettano il visitatore in atmosfere caratteristiche della società del passato. La visita inizia con la sezione dedicata al vino cotto, un prodotto tipico del luogo, realizzato attraverso un lento processo di bollitura e aromatizzato con mele cotogne. Tra gli strumenti e gli oggetti esposti si segnalano canestre di vimini e canne, cassette di legno, il torchio e alcuni attrezzi più specifici quali la “fornacchiola” e la “schiumarola”.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!