Mulino vecchio di Bellinzago – Centro regionale di educazione ambientale

Il Mulino Vecchio di Bellinzago è uno dei tanti mulini ad acqua che sono stati costruiti nella valle del Ticino; oggi è l’unico funzionante e in buono stato di conservazione. Con il contributo della Regione Piemonte il Mulino è diventato un Centro regionale di Educazione Ambientale dove si svolgono diverse iniziative culturali e didattiche. Il Centro didattico del Mulino è composto da locali destinati all’esposizione di cartografie e documentazione storica, di oggetti legati all’attività agricola e dalla sala delle macine dove sono conservati gli impianti e i macchinari del Mulino.L’attrezzatura per la macinazione delle granaglie è tuttora funzionante e in buono stato di conservazione: è possibile con l’acqua della Roggia Molinara azionare la ruota che attraverso una serie di ingranaggi trasmette il movimento alle grandi macine di pietra che producono la farina. La struttura didattica è completata da un percorso guidato che offre la possibilità di osservare gli ambienti naturali più tipici del Parco.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!