MUNLAB – Ecomuseo dell’argilla

Munlab Ecomuseo dell’Argilla nasce nel 2000 dall’iniziativa di un’associazione culturale che decide di recuperare gli spazi dismessi di un’antica fornace e ridarle nuova vita.Racconta di terre argillose che l’uomo ha lavorato per millenni, unisce luoghi e persone, testimonianza di un territorio.L’argilla, sedimentata per milioni di anni in un pianalto, ha permesso un’intensa attività di fornace che continua a caratterizzare il paesaggio.Munlab ha trasformato una fornace centenaria e le sue cave in uno strumento di lettura del territorio. Il desiderio è di andare oltre il luogo della memoria per essere un centro sperimentale del saper fare, un nodo didattico e di ricerca, un punto di incontro.Luogo certificato Herity

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!