Museo archeologico civico-diocesano “G. B. Leopardi”

Il museo è stato fondato nel 1971 ed inaugurato nel 1983 in alcuni locali di pertinenza della cattedrale di San Massimo. La collezione annovera una straordinaria ricchezza e varietà di pezzi legati al patrimonio dell’antica diocesi di Penna. Nella sezione archeologica vi sono iscrizioni e frammenti decorativi. Particolarmente interessante la parte dedicata alla scultura medievale con numerosi bassorilievi del XI-XII sec. e quella quattrocentesca del maestro Matteo Capro de Neapoli, operante anche ad Atri e ad Isola del Gran Sasso. 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!