Museo archeologico comprensoriale

Il museo di Teti ospita i materiali archeologici provenienti soprattutto dal villaggio-santuario di Abini, un vasto agglomerato di capanne, recinto per riunioni e pozzo sacro e bronzetti. I reperti esposti sono copie di quelli conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Tra i reperti originali esposti si annoverano pugnaletti e spade votive.Dagli scavi di S’Urbale, un villaggio di circa cinquanta capanne risalenti ad un periodo compreso tra l’inizio del Bronzo medio e la Prima età del ferro, provengono ceramiche e utensili in pietra. Una delle capanne di S’Urbale è stata ricostruita in scala naturale, con materiali del luogo ed argilla prelevata dalla cava nuragica: di forma circolare, presenta un focolare centrale, un vano-ripostiglio delimitato da lastre sistemate a coltello e contenitori ceramici destinati a diverse funzioni.Non esistono barriere architettoniche

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!