Museo archeologico e della Via Flaminia

Inaugurato in tempi recenti, trova posto nei locali al piano terra del Palazzo Comunale di Cagli, appositamente restaurati. Nella raccolta sono confluiti materiali già da tempo conservati dal Comune: anfore del II sec. d.C., una testina femminile, un mosaico, mattoni da costruzione e un capitello di marmo che ascende al IV sec. d.C., i quali tutti si riferiscono alla stazione romana di Cale. Mancano dati certi sul rinvenimento di singoli oggetti, per lo più, comunque, di provenienza locale. Murate alle pareti dell’atrio del palazzo comunale sono alcune iscrizioni e frammenti architettonici di epoca romana.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!