Museo archeologico Ferruccio Barreca

Il Museo Archeologico Ferruccio Barreca raccoglie ampie e importanti testimonianze che vanno dal periodo neolitico al tardo impero romano.Ampio spazio è dedicato ai materiali provenienti dall’adiacente tophet, cioè il luogo che accoglieva in età punica le urne cinerarie dei bambini nati morti o defunti in tenera età e consacrati alla dea Tanìt.Molto utile dal punto di vista didattico è la ricostruzione all’interno del museo di una sezione del tophet in cui su strati di terra, sabbia e pietre sono state collocate diverse urne cinerarie.”

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!