Museo archeologico regionale di Caltanissetta e zona Gibil Gabib

Il Museo Archeologico di Caltanissetta, lasciata la sua storica localizzazione nel centro cittadino, è stato riaperto al pubblico nel 2006 –  rinnovato nei percorsi, nella didattica e nei contenuti –  in vicinanza dell’Abbazia normanna di Santo Spirito.Il nuovo edificio, nascosto tra gli olivi ed i mandorli della campagna nissena, condivide con il “Paolo Orsi” di Siracusa il progettista (lo scomparso architetto Franco Minissi) e, sia pure in piccolo, la scelta, anche in questo caso, della pianta poligonale e di materiali edilizi quali cemento, porfido, legni chiari, vetro, metallo in un insieme che finisce per esaltare, senza sovrapporvisi, l’antichità del contenuto.

Via N. Colajanni Caltanissetta Caltanissetta 93100

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!