Museo archeologico regionale eoliano “Luigi Bernabò Brea”

Il complesso museale sorge sul roccione riolitico del”Castello” di Lipari un’imponente cupola di formazione vulcanica con caratteristiche di fortezza naturale. Il Museo, costituito da sei padiglioni, che accolgono rispettivamente: la Sezione Preistorica, la Sezione Epigrafica, la Sezione delle Isole Minori, la Sezione Classica, la Sezione Vulcanologica, la Sezione di Paleontologia del Quaternario, documenta ed illustra, attraverso i complessi dei reperti esposti, gli insediamenti umani e lo sviluppo delle civiltà succedutesi, nell’Arcipelago Eoliano, dalla Preistoria alle soglie dell’Età Moderna. Il percorso scientifico è agevolato dal ricco ed esaustivo apparato didattico. Disponibili per la consultazione del pubblico sono inoltre, all’interno della Sezione Preistorica, della Sezione delle Isole Minori e della Sezione Classica, delle postazioni informatiche di facile accesso per quanti vogliano più ampi spunti di approfondimento, e sui complessi esposti nel Museo e sulle emergenze archeologiche e/o monumentali del Castello.Info dettagli periodi di visitaSezione Distaccata di Filicudi: estate tutti i giorni 9,30-13,30/15,00-18,00                                                inverno su prenotazioneSezione Distaccata di Panarea: estate tutti i giorni ore 9,30-13,30/15,00-18,00               

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!