Museo bottega del fabbro

Situata nel centro storico del paese, dove nel passato si svolgevano le principali attività artigianali, la Bottega del Fabbro è un piccolo edificio in pietra, a due piani, risalente al primo Ottocento. Dopo essere stato l’abitazione della famiglia Vellini, fu trasformato in laboratorio artigianale nel 1928. L’edificio, restaurato nel rispetto dei materiali e delle tecnologie di costruzione originali, conserva al piano-terra gli ambienti tradizionali del lavoro del fabbro (“su ferreri”): il sottoportico con il telaio in legno per la ferratura degli animali da lavoro, la fucina per la lavorazione del ferro e il cortile con le mole in pietra arenaria per l’affilatura degli attrezzi. Al primo piano è illustrato il lavoro del fabbro ferraio nei suoi aspetti materiali e simbolici, ed è raccontata, attraverso testimonianze e fotografie d’epoca, la storia della famiglia Vellini.Info dettagliOrari:da ott. a mar., 9,00 – 13,00 (giovedi), 9,00 – 13,00 e 15,00 – 19,00 (venerdì, sabato e domenica); da aprile a giugno, 9,00 – 13,00, 16,00 – 20,00 (giovedì, venerdì, sabato e domenica); da luglio a settembre, 10,00 – 13,00, 16,30 – 20,00 (mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica) Biglietti:cumulativo per il Sistema museale (Museo Etnografico “Sa domu de is ainas”e Bottega del fabbro, Museo “Emilio e Joyce Lussu”, Nuraghe Armungia); € 3,50 (intero) € 2,50 (ridotto), Museo Etnografico “Sa domu se is ainas”e Nuraghe Armungia; € 3,50 (intero) € 2,50 (ridotto), Museo “Emilio e Joyce Lussu” e Nuraghe Armungia; € 1,00, Nuraghe Armungia. Visite guidate in italiano, inglese e francese incluse nel prezzo del biglietto. Riduzioni per famiglie, scolaresche, gruppi pari o superiori a 15 persone, studenti fino a 25 anni, ultrasessantacinquenni. Biglietteria unica del Sistema Museale presso il Museo Etnografico “Sa domu de is ainas” (piazza Costituzione). 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!