Museo Cabriniano

Il  Museo Cabriniano di Codogno ha sede in alcuni locali della prima
Casa istituita da Madre Francesca Cabrini. Il percorso espositivo ci
consente di attraversare i luoghi dove originariamente
trovavano posto le celle delle sette suore e la camera della Santa.  Salendo lungo la scala di accesso,si possono osservare una  serie di
dipinti realizzati nel 1950 dall’artista Aldo Cogni, in arte “Cabri”,
che riassumono i momenti importanti della vita della Santa.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!