Museo civico Brancaleoni

Il Museo  Civico “Brancaleoni”, sorto nel 1983, è stato allestito sull’omonimo Castello Brancaleoni (sec. XIII°). Ha acquistato alto valore culturale grazie ai rari reperti rinvenuti, per la maggior parte, nel territorio di Piobbico e donati al Museo allo scopo di favorire lo studio dell’ambiente, della storia, dell’economia e della cultura della gente di montagna. E’ diviso in 7 sezioni e comprende un “deposito” con alcuni laboratori didattici. Le sezioni sono: geo-panteologica, speleologica, ornitologica, numismatica, archeologica, arti e mestieri del territorio, Brancaleoni , abiti e gioielli di una nobile casata

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!