All’interno del Museo, collocato nella sede dell’Istituto Itc, sono ospitati macchinari tecnici, strumenti elettrici di misurazione, macchine elettriche ed elettroniche. Costituito da un’unica sala, il piccolo museo è stato inaugurato nel 1991 grazie ad una donazione fatta da un privato, il quale possedeva molti apparecchi elettrici. Tra questi, i più importanti sono: una serie di tubi di Geissler, un antico congegno per la produzione dell’ozono, galvanometri a riflessione, strumenti di misura analogici, oltre a voltometri, amperometri, misuratori di isolamento, cassette di resistenza, oscilloscopi