Museo-Pinacoteca Civico e Diocesano e Museo dei Manoscritti Leopardiani istituito ed organizzato nel 1972 è ospitato nella Chiesa di Sant´Agostino, costruita nel 1340 in stile gotico, con graziosa facciata tricuspidata, rosone e portale ogivale con colonnine. Il museo comprende oltre 200 opere provenienti dalle chiese dislocate nella cittadina e nelle sue frazioni. Vi sono custoditi, inoltre, alcuni manoscritti di Giacomo Leopardi (sei idilli tra cui “L´infinito”).