Museo civico etnografico di Grisolia

Il Museo nasce per opera dell’Associazione “Italo Muti” che nel 1991 espone una prima raccolta di oggetti della civiltà agropastorale. La raccolta, successivamente donata al Comune, è allestita presso i locali dell’antico Palazzo Ducale del paese, edificio la cui costruzione risale al XV secolo, sede del Museo Civico Etnografico di Grisolia. Il Museo propone un’interessante raccolta di strumenti e utensili popolari impiegati nella produzione e nel consumo della comunità. I reperti esposti sono relativi all’allevamento, all’agricoltura ed alle principali coltivazioni presenti nella zona con utensili tipici della casa contadina. Di notevole importanza sono le raccolte di ceramiche e monete rinvenute nella zona e una teca con medaglie. Il Museo inoltre ospita esposizioni temporanee e attività didattiche presso l’ampio locale dell’antico ingresso ad arcate del palazzo signorile.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!