Museo civico ornitologico Gustavo Adolfo Carlotto

Il museo ha sede nella Rocca visconteo-veneta, imponente fortificazione eretta probabilmente intorno al Mille e fatta ricostruire nel XIV secolo dai Visconti. Vi sono esposti 700 esemplari di uccelli impagliati, alcuni dei quali estinti in Italia. Organizzata secondo criteri ecologici, la raccolta è allestita in quindici grandi vetrine, corredate da schede illustrative con le principali notizie sulle specie. L’intera collezione si deve all’ornitologo Gustavo Adolfo Carlotto.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!