Museo civico Pietro Cavoti

L’istituzione museale – che un tempo era ospitata nell’attuale sede del municipio – è collocata in un’ala del primo piano dell’ex convento dei Domenicani, oggi Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli”, che ospita altresì la ricca biblioteca e l’archivio storico comunale. La nascita del museo, già caldeggiata nel 1913 dallo studioso Cosimo De Giorgi, si deve all’iniziativa di Francesco Bardoscia, segretario della locale sezione del P.N.F. La collezione è stata inaugurata nel 1936 nella prima sede con l’esposizione di reperti e opere del patrimonio comunale; i nuclei più consistenti e significativi della collezione permanente sono essenzialmente due: la raccolta Cavoti (disegni, caricature, collezione di stampe e incisioni, taccuini e appunti di studio, fotografie), donata dal nipote dello stesso nel 1931, e la collezione di opere dello scultore galatinese Gaetano Martinez (1882-1951), uno dei maggiori scultori meridionali del Novecento.

Piazza Alighieri Galatina Lecce 70013

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!