E’ una mostra etnografica permanente dove sono raccolte testimonianze della cultura contadina locale e dell’artigianato che con questa era correlato (sec. XIX-XX), con alcune ricostruzioni ambientali. Le coltivazioni tipiche della Piana di Lucca (grano, granturco, saggina, fagioli, canapa, lino, gelso….) sono documentate da oggetti, scritti e disegni esplicativi, fotografie e altri documenti d’epoca.