Museo contadino della Piana di Lucca

E’ una mostra etnografica permanente dove sono raccolte testimonianze della cultura contadina locale e dell’artigianato che con questa era correlato (sec. XIX-XX), con alcune ricostruzioni ambientali. Le coltivazioni tipiche della Piana di Lucca (grano, granturco, saggina, fagioli, canapa, lino, gelso….) sono documentate da oggetti, scritti e disegni esplicativi, fotografie e altri documenti d’epoca.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!