Museo dei Caviè Museo di “Pels” (Valle Maira)

Il museo dei “Pels” (capelli) di Elva si riallaccia alla tradizione dei “Pelassiers” (raccoglitori di capelli), durata più di un secolo tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. I pelassiers partivano da Elva all’inizio dell’autunno e percorrevano la Lombardia, il Veneto e il Friuli in cerca di donne e ragazze disposte a farsi tagliare la chioma in cambio di qualche lira, un pezzo di stoffa o un foulard. Ritornati ad Elva, nei laboratori familiari i capelli venivano pettinati e suddivisi a seconda di colorazione, lunghezza e finezza. A lavorazione terminata, le file di trecce venivano spedite ai grossisti, che ne ricavavano le pregiate parrucche vendute ai Lord e alle dame aristocratiche d’Europa. Il Museo dei Pels, ospitato nell’ottocentesca casa della meridiana, raccoglie il materiale storico fornito dagli abitanti di Elva: foto d’epoca, i ferri del mestiere, le testimonianze raccolte direttamente dai “pelassiers”, perfino i merletti, le gioie, i pizzi e i foulard che erano usati per convincere le donne al baratto. Il museo comprende anche la visione di uno splendido documentario di Fredo Valla intitolato “La strada dei capelli”.Info orario:dicembre  venerdì, sabato, domenica ore 9.00-12.00/15.00-18.00  lunedì  9.00-12.00dal 20 al 31 dicembre aperto tutti i giorni tranne il 25 e 26.Periodo estivo, aperto tutti i giorni: 9.00-12.00/15.00-18.00 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!