Museo del Beato Angelo

Il museo intitolato al sacerdote cappuccino nativo di Acri, Lucantonio Falcone (1669-1739), detto Beato Angelo, è annesso al Santuario e al convento dell’ordine dei Frati Cappuccini ed è stato inagurato il 23 giugno 1992. In esso sono esposte alcune reliquie del Beato, vari cimeli ad esso appartenuti ed una raccolta di documenti e di pubblicazioni riguardanti la sua vita; nel percorso di visita, infine, è inserita tutta la documentazione relativa alla Basilica del Beato, oltre che dipinti, statue e testi antichi facenti parte del patrimonio culturale del suddetto ordine religioso.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!