Museo del carcere Le Nuove

Il percorso storico-museale propone la scoperta dei luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica, dall’Unità all’inizio del Terzo Millennio.La struttura architettonica presenta la segregazione individuale delle celle, il sistema panottico della Prima Rotonda, l’unica memoria dei cubicoli utilizzati dai detenuti in assoluto silenzio.Specchio della società, permette di capire come si vive privati della libertà in una cella.Si rievocano eventi criminali noti, storie di fascisti, l’ultima esecuzione capitale in Italia, le lotte antifasciste, la resistenza nel famigerato primo braccio tedesco, la testimonianza dei valori universali nelle celle dei condannati a morte, il terrorismo con la barbara uccisione di quattro agenti. Patrimonio storico e civile dell’umanità che non va dimenticato. 

Via Paolo Borsellino Torino Torino 10100

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!