Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna

Una riproposizione fedele del giocattolo fatto in casa, che rispecchia l’autentica anima popolare e il suo sforzo di adattamento attraverso la valorizzazione degli elementi dell’ambiente circostante. Una raccolta di giocattoli altamente rappresentativa a livello regionale, organizzata per sezioni tematiche: mezzi di trasporto, giocattoli per feste particolari, diverse varietà di bambole, giocattoli per stimolare l’abilità nella corsa e nel lancio, una ricca esposizione di armi, diversi passatempi, oggetti per la produzione di suoni e rumori e altri oggetti vari usati nel gioco. Un allestimento semplice, essenziale, che valorizza pienamente il giocattolo attraverso l’utilizzazione della canna, di altre essenze del nostro ambiente e di alcune tecniche di intreccio.Info dettagliorari:invernale 1 ottobre – 30 aprile   martedì: 10,00 – 13,00 / 16,30 – 18,30 mercoledì: 16,30 – 18,30  giovedì: 10,00 – 13,00 / 16,30 – 18,30 venerdì: 10,00 – 12,00 / 16,30 – 18,30 sabato: 16,00 – 19,00 domenica: 10,00 – 13,00 / 16,00 – 19,00  lunedì: chiuso   estivo 1 maggio – 30 settembre  martedì: 10,00 – 13,00 / 17,30 – 19,30 mercoledì: 17,30 – 19,30  giovedì: 10,00 – 13,00 / 17,30 – 19,30 venerdì: 10,00 – 12,00 / 17,30 – 19,30 sabato: 17,00 – 20,00 domenica: 10,00 – 13,00 / 17,00 – 20,00  lunedì: chiuso    E’possibile fissare data e orario (anche al mattino) per visite di comitive (almeno circa 15 persone) e scolaresche

Via Vittorio Emanuele Ales Oristano 09091

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!