Museo del Parco naturale Orsiera Rocciavré

Il Parco Naturale Orsiera Rocciavrè è stato istituito il 30 maggio 1980 al fine di tutelare un’area di 11.000 ettari, estesa sul massiccio montuoso che separa la Valle Chisone dalla Valle di Susa e che chiude la testata della Val Sangone. Il Parco, una delle più grandi aree protette montane piemontesi,  è ricchissimo di ungulati (camoscio, capriolo, cervo, cinghiale, muflone, stambecco). È presente anche il lupo ed ospita inoltre una piccola fauna rara e preziosa tra cui la marmotta simbolo del Parco e più di 100 specie censite di uccelli.

Località Prà Catinat Fenestrelle Torino 10060

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!