Museo del tessuto

Aperto per la prima volta nel 1977 è stato completamente riallestito nella attuale sede inaugurata il 5 maggio 2003. Il museo è l’unico in Italia totalmente dedicato all’arte ed alla tecnologia tessile. E’ stato pensato fin dall’inizio come luogo integrato con la realtà produttiva locale. La gestione è stata affidata ad una Fondazione che raccoglie i rappresentanti del mondo produttivo e sociale cittadino. Il museo svolge funzioni di conservazione, cura, consultazione ed esposizione delle collezioni tessili e contemporaneamente stimola la valorizzazione e la ricerca nel campo dell’innovazione, della formazione e della creatività realizzando servizi integrati a disposizione delgli operatori nel campo tessile a livello nazionale e internazionale. Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni tematiche; l’area di familiarizzazione, dedicata al ciclo produttivo tessile, in cui si espongono strumenti e materie prime tessili; la sala dedicata alle collezioni storiche (che comprendono oltre 6000 reperti tessili, dall’epoca copta al Novecento); la sezione Prato città tessile, con macchinari e campionari pratesi dalla metà del XIX secolo ad oggi; la sezione dei tessuti contemporanei; la sala per le mostre temporanee.

S. Chiara Prato Prato 59100

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!