Museo del vino Enoteca comunale

Di recente istituzione, il museo è situato negli scantinati dell’ex Ospedale degli Infermi (secolo XV). Nel museo sono stati raccolti reperti della tradizione vitivinicola, che a Staffolo vanta origini remote. Essi testimoniano l’evoluzione delle tecniche nel territorio: torchi, tini, botti, imbuti, tinozze, sgranatrici, pigiatrici, secchi. Di grande interesse è un antico esemplare di torchio in quercia (“frisculu”), che reca la data 1695. Nelle sale attigue è stata realizzata un’enoteca che raccoglie anche bottiglie “storiche” del territorio.  Il percorso espositivo permette al visitatore di seguire il ciclo di produzione del vino. Attraverso gigantografie e attrezzi provenienti dalle campagne staffolane vengono documentate le fasi di vendemmia, pigiatura, fermentazione, svinatura, torchiatura e imbottigliamento.i locali. Sono attivi i laboratori didattici “Come si faceva una volta”, “Noi produttori” e “Annusiamo e sentiamo”.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!