Museo della Badia di S. Salvatore

Il museo è nato nel 1992 come esposizione legata alle celebrazione del centenario della morte di Lorenzo il Magnifico. E’ stato riaperto in forma totalmente rinnovata, dopo i lavori di restauro e ampliamento, il 29 maggio 1999. Illustra la vita dei monaci della badia e la funzione religiosa, sociale ed economica del monastero nel territorio. Inoltre documenta il sentimento della religiosità popolare nel passato. Il percorso espositivo del museo è completato con l’esposizione di arredi e dipinti provenienti da altre chiese della vallata e, in un prossimo futuro, sarà allestita una sezione archeologica in cui verranno esposti i reperti rinvenuti negli scavi condotti in occasione del restauro.

piazza Agnolo Firenzuola Vaiano Prato 59021

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!