Museo della Basilica di S.Venanzio

La sagrestia della basilica, oltre a manufatti i pietra del XVI secolo attribuiti a Rocco da Vicenza, tra cui un bel lavabo, conserva diversi oggetti di arte sacra come la croce reliquiario astile datata alla metà del XIV secolo. Già trafugata nel 1968, parzialmente ricomposta grazie al rinvenimento, circa 20 anni fa, di alcune delle parti sottratte, recuperate tra la National Gallery di Washington e il British Museum di Londra, è stata reintegrata con altri 2 pezzi. La qualità della croce, in argento fuso e dorato e smalti traslucidi, è altissima e si possono individuare due diversi mani: una più corsiva ed espressionista e una più raffinata cui si devono il San Francesco e il San Venanzio, patrono di Camerino.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!