Museo della Basilica di Sant’Ambrogio

Il Museo, inizialmente allestito sopra il portico del Bramante (XV secolo) sul fianco della Basilica, dal 2001 è stato trasferito nella nuova sede nel Capitolino (XIII-XVII secolo), all’interno della chiesa.Nell’itinerario museale sono esposte opere e suppellettile liturgica, databili dal XIV al XX secolo, provenienti dalla Basilica. Tra affreschi, arazzi e preziosi oggetti d’arte applicata come l’Urna degli innocenti, spiccano lo straordinario ritratto in stucco di S. Ambrogio e speciali reliquie come il suo letto

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!