Museo della civiltà contadina appenninica ed attrezzi agricoli

In uno dei fabbricati dell’insediamento rurale di Ca’ Sacchia è stata allestita una raccolta di attrezzi e strumenti di lavoro del mondo agricolo, con particolare riferimento alla specificità del luogo e alla Civiltà dell’Appennino umbro-tosco-marchigiano. Data la prevalenza dei boschi sulle superfici seminative, la raccolta riflette la diversa organizzazione rispetto ai poderi del fondovalle. Quindi, accanto ai tradizionali strumenti di lavoro di boscaioli e carbonai, si trovano gli utensili tipici dell’agricoltura povera della montagna, della vita domestica e dell’estrazione e lavorazione della pietra, impiegata nella costruzione e nella produzione di oggetti da lavoro in arenaria

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!