Museo della civiltà contadina di Guardia Piemontese

Il Museo della civiltà contadina di Guardia Piemontese, allestito in una delle abitazioni più antiche del borgo, è sorto nel 1989 con l’intento di recuperare la memoria storica e le antiche tradizioni contadine e occitane. L’esposizione museale ricostruisce la casa tipica dell’antica civiltà contadina: la camera da letto con il letto a baldacchino e con un’antica culla, un dondolo e l’oggettistica domestica artigianale; la cucina; una sala espositiva nella quale sono esposti strumenti e utensili vari come anche una trappola per topi e tipici abiti dell’etnia occitana e il costume di Torre Pellice (città gemellata con Guardia Piemontese); la soffitta in cui si trova l’antico forno della dimora e, infine, la stalla con la cantina. Vi è inoltre una ricca sezione fotografica.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!