Museo della Farmacia Mazzolini Giuseppucci

La storia della farmacia Mazzolini non è solo la storia di un luogo, ma anche quella di una comunità, che nel corso dei decenni ha scelto questo posto come riferimento per la cura della propria salute e probabile sede d’elezione per riunioni di circoli intellettuali laici, scientifici, politici, massonici.L’intera superficie – pareti, soffitto e bancone – è ricoperta di intagli lignei in acero ed ebano eseguiti con le tecniche più svariate (dal tutto tondo al bassorilievo), che attraverso ritratti e scene allegoriche illustrano il percorso del progresso scientifico tra il XVIII e il XIX secolo; lo spirito delle sue rappresentazioni fa di questo luogo un contraltare laico in una cittadina di provincia come Fabriano, da sempre soggetta al potere papale

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!