Museo della memoria di Ferramonti

Il Museo della Memoria Ferramonti di Tarsia nacque nel 2004 a seguito di decennali operazioni di recupero degli spazi e ricerca documentaria.Inaugurato il 25 aprile del 2004 e sostenuto dal Comune e dalla Fondazione Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia, è nato al fine di conservare concretamente l’identità e la memoria storica e nel desiderio di preservare e diffondere il patrimonio storico del campo di concentramento.L’ingente collezione del museo è costituita da documenti, foto degli internati e schede della polizia, lettere dei familiari, oggetti personali… La storia del campo è raccontata in un percorso che si snoda negli antichi padiglioni ristrutturati e che espone, in un allestimento museale, i documenti ufficiali, i ricordi, fotografie, disegni e video provenienti dalla realtà del Ferramonti.La gestione del museo è affidata alla Fondazione Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia, con l’avvocato Franco Panebianco quale presidente. L’attuale direttore del museo è lo storico Francesco Folino.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!