Museo della ‘ndrangheta

All’interno di un edificio confiscato alla criminalità organizzata a Croce Valanidi  è  il Museo della ‘Ndrangheta. Un progetto per giovani calabresi e siciliani che punta all’analisi critica della realtà e della storia, sperimentando nuovi spazi e strumenti per “organizzare” il proprio punto di vista sulle mafie. Scrittura, fotografia, inchiesta sul campo, musealità diffusa, passando dallo studio personale al lavoro di gruppo, sono le strategie individuate per lavorare con i giovani. Il progetto nasce con l’obiettivo di dare continuità ai percorsi già avviati nelle scuole della provincia di Reggio Calabria a partire dal 2008, nell’ambito del progetto “Museo della ndrangheta”, ora con nuovo respiro interprovinciale, allargando la rete istituzionale e scolastica alle province di Messina, Vibo Valentia e Palermo.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!